5 alternative al Patek Philippe

22 lug 2025by Sofia Martinez

Gli orologi Patek Philippe combinano il massimo livello di artigianalità, design elaborati e funzionalità straordinarie. Si sono ampiamente guadagnati la popolarità di cui godono tra gli appassionati di orologi. Gli iconici segnatempo della collezione della manifattura ginevrina sono costantemente richiesti, nonostante il loro costo. Ciò si traduce in una disponibilità talvolta limitata che, unita al prezzo elevato, spinge i potenziali acquirenti a cercare alternative interessanti. In questo articolo, presentiamo proprio queste alternative a cinque noti classici Patek Philippe.

I punti più importanti in breve

Di seguito discuteremo, tra gli altri, i seguenti punti:

  • Varietà di marche:Numerosi marchi di orologi rinomati offrono modelli che si avvicinano ai rinomati orologi Patek Philippe in termini di design, qualità e funzionalità. Se cercate un modello alternativo, vi consigliamo di ampliare la vostra ricerca e considerare marchi come A. Lange & Söhne, Glashütte Original, Omega, Rolex, IWC, Chopard e produttori altrettanto affermati.

  • Modelli alternativi:Tra i modelli alternativi alle icone Patek Philippe figurano l'Audemars Piguet Royal Oak (alternativa al Nautilus), l'Omega De Ville Trésor (alternativa al Patek Philippe Calatrava) e il Tissot PRX Powermatic 80 (alternativa all'Aquanaut).

  • Consigli pratici:Nella ricerca di alternative, gli appassionati di orologi dovrebbero prendersi il tempo necessario per confrontare diverse opzioni e non concentrarsi prematuramente su un particolare marchio o modello. È anche consigliabile considerare le proprie priorità e preferenze, pur rimanendo aperti al compromesso.

Alternativa al Patek Philippe Nautilus: l'Audemars Piguet Royal Oak

Sportivo, funzionale e versatile: dal suo lancio nel 1976, il Patek Philippe Nautilus si è evoluto in una collezione di orologi estremamente ampia, con quasi trenta modelli attuali.

Ecco le informazioni più importanti sull'icona dal taglio slim, frutto della mente creativa dello stilista Gérald Genta:

  • Cassa ottagonale da 35 mm a 41 mm e bracciale in oro bianco, acciaio inossidabile o oro rosa

  • A scelta con o senza data, funzione cronografo, indicatore della riserva di carica, secondo fuso orario, piccoli secondi, calendario e indicatore delle fasi lunari.

  • Calibro automatico ad alte prestazioni prodotto internamente

  • Quadranti scanalati in molti colori, ad esempio rosa, turchese, blu scuro, crema o antracite

  • Riferimenti con finiture e rivestimenti speciali, ad esempio modello "Iced Out" (Rif. 7118/1450R-001)

Audemars Piguet Royal Oak

L'Audemars Piguet Royal Oak è una possibile alternativa al Nautilus. La somiglianza più evidente tra i due orologi di lusso è la forma ottagonale delle loro casse. Tuttavia, l'idea di considerare l'Audemars Piguet Royal Oak come alternativa al Nautilus può essere giustificata ben oltre questo.

La collezione Royal Oak è caratterizzata anche da un'ampia varietà di prodotti, tutti caratterizzati da un design coerentemente sportivo che mette in mostra numerose sfaccettature accattivanti. La selezione di complicazioni a disposizione dell'acquirente negli orologi Audemars Piguet Royal Oak è ampia, così come i materiali utilizzati e le combinazioni di colori.

Rispetto al Nautilus, l'Audemars Piguet Royal Oak appare ancora più corposo e "ruvido", grazie ai bordi più netti della cassa e alle viti a vista. Tuttavia, questa alternativa – proprio come il Nautilus – emana un'innegabile eleganza, oltre a una spiccata sportività.

Altri orologi alternativi

  • Omega Seamaster Aqua Terra

  • Chopard Alpine Eagle

  • Zenith DEFY Skyline

  • Rolex Submariner

  • Ingegnere IWC

Tecnologia, tradizione e inganno: a cosa dovrebbero prestare attenzione gli appassionati di orologi

Chi è interessato ad alternative a Patek Philippe dovrebbe considerare non solo il design e l'immagine del marchio, ma anche la tecnologia all'interno dell'orologio. Che si tratti di un classico calibro automatico, di un preciso movimento di manifattura o di un calibro finemente decorato, il movimento determina in modo significativo la qualità e la longevità di un modello. Soprattutto per orologi popolari come il Moonwatch, il Luminor o il classico cronografo, vale la pena dare un'occhiata a specifiche tecniche come riserva di carica, frequenza e spessore della cassa.

Allo stesso tempo, si consiglia cautela quando si acquistano repliche: molte imitazioni di orologi famosi utilizzano movimenti di qualità inferiore, casse in acciaio inossidabile con finiture scadenti o spazzolature difettose. Chi è interessato a un'alternativa di alta qualità dovrebbe optare per orologi subacquei certificati, classici orologi da pilota o eleganti orologi da sera con movimenti affidabili, idealmente con un diametro da 40 a 44 millimetri e un movimento automatico collaudato.

Materiali, lavorazione e autenticità: cosa conta nella scelta delle alternative

Chiunque cerchi un orologio da polso di alta qualità come alternativa a un Patek Philippe dovrebbe esaminare attentamente non solo il design, ma anche il movimento al suo interno. Che si tratti del collaudato Valjoux, di un raffinato calibro di manifattura o di un moderno movimento automatico, il calibro giusto è fondamentale. Soprattutto per i modelli sportivi come lo Speedmaster, il Moonwatch, il Panerai Luminor o il Breitling Navitimer, vale la pena prestare attenzione a caratteristiche tecniche come il diametro in millimetri, gli indici chiari, la spazzolatura pulita e le funzioni cronografiche precise.

Soprattutto con linee popolari come orologi subacquei, orologi da pilota o orologi eleganti, si consiglia cautela riguardo a contraffazioni, repliche e repliche di qualità inferiore. I collezionisti esperti di solito riescono a riconoscerle immediatamente: ad esempio, da casse in acciaio inossidabile di scarsa fattura, indici applicati in modo approssimativo o movimenti dichiarati in modo errato.

Alternative affidabili con una vera e propria cultura orologiera sono offerte da marchi come Glashütte, IWC, Tutima, Stowa, Longines, Vacheron Constantin e LeCoultre. Sono sinonimo di qualità, tradizione e un solido rapporto qualità-prezzo, ideali per tutti coloro che ricercano consapevolmente un'esperienza autentica al polso.

Alternative tecniche di sostanza: per intenditori esigenti.

Gli appassionati di orologi che attribuiscono particolare importanza alla tecnologia, alla tradizione e alla meccanica nella loro alternativa a Patek Philippe troveranno ciò che cercano tra marchi come Panerai, IWC, Breitling, Glashütte Original o Vacheron Constantin. Modelli come Luminor, Moonwatch, Navitimer o Speedmaster colpiscono per i calibri automatici di alta qualità, i movimenti di manifattura finemente decorati e le robuste casse in acciaio inossidabile con un'elaborata spazzolatura. Anche gli orologi da pilota di Stowa, Tutima o Longines sono tecnicamente sofisticati, spesso dotati del leggendario calibro Valjoux o di altri precisi movimenti cronografici.

Chi attribuisce particolare importanza a indici chiari, a un layout del quadrante ben studiato e a dimensioni idealmente proporzionate tra 40 e 44 millimetri dovrebbe tenere a mente queste alternative, diffidando al contempo di repliche, falsi o imitazioni di qualità inferiore. LeCoultre, Glashütte Original, Vacheron Constantin e IWC, in particolare, offrono ai veri intenditori una tecnologia affidabile con un'estetica classica, colmando così il divario tra forma, funzione e tradizione.

Alternativa Aquanaut: Die Tissot PRX Powermatic 80

Un modello più giovane, ma non meno riuscito, della casa orologiera ginevrina è l'Aquanaut, caratterizzato dalle seguenti caratteristiche:

  • Motivo "a scacchiera" sul quadrante e sul cinturino in gomma

  • Lancette e indici luminosi

  • Cassa ottagonale fortemente arrotondata in acciaio inossidabile, oro bianco o oro rosa

  • Calibri di manifattura che, a seconda del modello, offrono la visualizzazione della data, la funzione cronografo, un secondo fuso orario, un calendario e le fasi lunari.

  • Quadranti e cinturini coordinati nei colori, ad esempio in marrone scuro, blu tenue, nero o bianco

Details zur Tissot PRX Powermatic 80

Con prezzi a partire da 775 €, il Tissot PRX Powermatic 80 è un'alternativa più economica all'Aquanaut. Sebbene i due orologi non siano identici, condividono qualità e caratteristiche chiave, rendendo questo modello automatico alternativo sicuramente degno di nota.

Simile all'Aquanaut, il Tissot PRX Powermatic 80 presenta un quadrante a scacchiera con piccoli quadrati in rilievo disposti in fila. Il colore del quadrante è ripreso dal cinturino in pelle delle versioni con cinturino in pelle, creando un look armonioso. Una caratteristica particolarmente pratica è il sistema di sgancio rapido, che consente di sostituire facilmente il cinturino in pelle con un bracciale in acciaio.

Inoltre, l'alternativa Tissot condivide con l'Aquanaut la visualizzazione della data a ore 3 e il rivestimento luminescente su lancette e indici. A livello tecnico, gli orologi sono simili nel movimento, poiché entrambi utilizzano un meccanismo automatico. In questo caso, il Tissot PRX Powermatic 80 ha persino un leggero vantaggio rispetto all'Aquanaut: mentre il calibro di manifattura Patek Philippe offre una riserva di carica massima di 45 ore, l'alternativa Tissot vanta ben 80 ore.

Altri orologi alternativi

  • Piaget Polo Date

  • Audemars Piguet Royal Oak Offshore

  • IWC Aquatimer Automatic

  • Rolex Explorer

  • Rolex Yacht-Master

Alternativa a Calatrava: l'Omega del Tesoro della Città

Quando si parla di vere e proprie icone orologiere della manifattura svizzera, non si può ignorare il Patek Philippe Calatrava. Questo segnatempo ispirato al Bauhaus, lanciato oltre 90 anni fa, è caratterizzato dalle seguenti qualità:

  • Cassa circolare in platino, oro bianco, oro giallo o oro rosa con un diametro da 35 mm a 40 mm.

  • Con o senza data e piccoli secondi

  • Referenze a carica automatica e manuale (calibri interni)

  • Ampia variazione nel design delle diverse referenze (ad esempio Ref. 4997/200R-001 senza complicazioni con cinturino e quadrante rosa, Ref. 5227R-001 nella classica combinazione crema-pelle con data e indici a bastone e Ref. 7200R-001 con numeri curvi e lancette a pera)

  • Indici e lancette parzialmente luminescenti, quadranti strutturati e decorati e lunette guilloché

L'Omega De Ville Trésor in sintesi

Un'alternativa molto ovvia al Patek Philippe Calatrava è l'Omega De Ville Trésor. Questo classico non ha nulla da invidiare al Calatrava in termini di eleganza, semplicità ed estetica pura, ed è uno dei modelli femminili più ricercati di Omega.

L'orologio Omega, con un diametro sottile da 26 mm a 36 mm, presenta una cassa in acciaio o oro, con i modelli in oro in particolare che possiedono un accattivante fascino vintage. Il design si concentra sull'essenziale: quadranti chiari, una cassa rotonda con anse delicate e raffinati numeri romani emanano sobrietà e trasmettono l'estetica Bauhaus tipica di Calatrava.

A seconda del modello, l'Omega De Ville si distingue ancora per i dettagli. Un buon esempio è la versione in oro con quadrante rosso ciliegia intenso e cinturino in pelle, ma anche le referenze con lunetta tempestata di diamanti, indici rossi o blu e cinturini vivaci catturano l'attenzione. Allo stesso tempo, i modelli Omega più sobri, come quelli con quadrante bianco puro, numeri neri e cinturino in pelle marrone, si rivolgono a un target che desidera che il look vintage minimalista parli da solo.

Altri orologi alternativi

  • NOMOS Vetreria Ludwig

  • A. Lange & Söhne Saxonia

  • Chopard L.U.C XPS

  • A. Lange & Söhne Lange 1815

  • Vetreria NOMOS Metro

Alternativa Patek Philippe Cubitus: il Glashütte Original degli anni Settanta

Lanciato solo nel 2024, il Cubitus è troppo giovane per essere un classico, ma è già popolare quanto molte icone storiche del mondo dell'orologeria. Questo orologio dal design unico è riconoscibile da queste caratteristiche:

  • Cassa quadrata in platino, acciaio inossidabile o oro rosa con angoli smussati

  • Referenze con indicazione della data e, in alcuni casi, del giorno della settimana e delle fasi lunari.

  • Quadranti strutturati orizzontalmente e lancette e indici luminosi

  • Movimento automatico di manifattura con riserva di carica fino a 45 ore

  • Impermeabile fino a 30 m

Caratteristiche del Glashütte Original Seventies

Con un orologio unico come il Cubitus, trovare un'alternativa davvero soddisfacente è naturalmente difficile. A questo punto, vorremmo presentarvi i Seventies Chronographs di Glashütte Original. Questo segnatempo automatico, attualmente disponibile in undici modelli, fa parte della collezione Glashütte Vintage e ricorda il Cubitus principalmente per la sua cassa quadrata.

I modelli Glashütte Original si avvicinano particolarmente agli orologi Patek Philippe quando sono dotati di bracciale in acciaio. Questa opzione, insieme a caucciù e pelle, è disponibile per tutte le referenze. A differenza del Cubitus, la data sul Glashütte Original si trova a ore 6. Questo posiziona il display centralmente sotto i quadranti secondari, creando una piacevole simmetria sul quadrante.

Per quanto riguarda il prezzo, c'è una differenza significativa tra il Cubitus e i cronografi Glashütte Original Seventies. Mentre il Cubitus in acciaio inossidabile più economico è quotato a oltre 40.500 euro, i prezzi dell'alternativa Glashütte partono da un prezzo relativamente contenuto di 14.900 euro.

Altri orologi alternativi

  • TAG Heuer Monaco

  • Cartier Santos

  • NOMOS Glashütte Tetra

  • Bulgari Octo Finissimo

  • Glashütte Original Pavonina

Alternativa al Patek Philippe Gondolo: il Cartier Tank Française

Un orologio che incarna l'ideale di un gioiello di lusso, offrendo un'interpretazione moderna dell'Art Déco e vantando un design insuperabile di raffinata eleganza: questo è il Gondolo. Patek Philippe offre un totale di tre modelli Gondolo, rendendo la collezione straordinariamente piccola ma squisita.

Gli appassionati di orologi dovrebbero sapere quanto segue sugli orologi Gondolo:

  • Casse quadrate in oro bianco o rosa con lati curvi

  • Numeri romani o indici a diamante

  • A seconda del modello, il quadrante e la lunetta sono parzialmente o interamente tempestati di diamanti.

  • Cinturino per orologio in pelle o perle

  • Calibro di manifattura a carica manuale

Il Cartier Tank Francaise in breve

Se l'orologio Gondolo desiderato non è disponibile o supera il budget a causa del suo prezzo relativamente elevato, è possibile optare per il modello Cartier Tank Francaise. Si tratta di un raffinato orologio da donna il cui design si concentra su un'eleganza discreta, un lusso raffinato e dettagli eleganti.

Gli orologi Tank Française sono disponibili con casse quadrate di piccole e medie dimensioni e sono realizzati in oro o acciaio inossidabile. Il modello più economico e semplice, in acciaio con quadrante bianco e numeri romani neri, ha un prezzo di 5.400 euro. Questo rende l'orologio Cartier considerevolmente meno costoso di un Gondolo. I modelli in oro giallo, con le loro casse tempestate di diamanti, sono più costosi ma anche più glamour.

Osservando il Gondolo e il Tank Francaise uno accanto all'altro, bisogna ammettere che i due orologi differiscono notevolmente nell'aspetto. Ciononostante, entrambi i modelli sono vere e proprie icone orologiere per donne esigenti, condividendo numerose caratteristiche, come l'incastonatura dei diamanti, la forma della cassa, lo stile femminile e la loro impeccabile fattura.

Altri orologi alternativi

  • Rolex Oyster Perpetual

  • IWC Portofino

  • Chopard Diamond Hour

  • Rolex Lady-Datejust

  • Glashütte Original Lady Serenade

3 consigli per trovare delle buone alternative agli orologi iconici

Ecco tre consigli che possiamo dare agli appassionati di orologi che cercano un'alternativa al loro orologio Patek Philippe preferito:

#1: Mostrare disponibilità al compromesso e flessibilità

Chi cerca un'alternativa a un grande classico nel mondo dell'orologeria non dovrebbe cercare una copia esatta dell'ambita icona. Perché: non la troverà. L'obiettivo dovrebbe essere piuttosto quello di trovare un modello alternativo che corrisponda il più possibile all'orologio desiderato, pur possedendo un carattere distintivo.

È quindi importante restare flessibili, essere pronti a scendere a qualche compromesso e non fissarsi fin dall'inizio su un unico marchio, come Audemars Piguet, Omega, Rolex, A. Lange & Söhne, Chopard o IWC.

#2: Definire preferenze e priorità

Nonostante tutta questa flessibilità, è consigliabile definire in anticipo con precisione quali caratteristiche non possono assolutamente mancare nel tuo orologio alternativo. Potrebbe trattarsi di un elemento di design specifico, di una funzione particolare o del colore del quadrante.

#3: Fai confronti

Spesso vale la pena esaminare e confrontare diverse possibili alternative. Più completa è la panoramica, più è probabile trovare un orologio che rappresenti davvero una valida alternativa all'icona Patek Philippe. Oltre agli orologi delle collezioni attuali, si possono naturalmente prendere in considerazione anche i modelli vintage.

Conclusione: scopri le entusiasmanti alternative ai classici Patek Philippe

Che si tratti di A. Lange & Söhne, Omega, Glashütte Original, Rolex, Chopard, Audemars Piguet o IWC: molti dei principali marchi di orologi offrono modelli che possono rappresentare un'eccellente alternativa ai popolari orologi Patek Philippe. Gli appassionati di orologi alla ricerca dell'alternativa perfetta possono quindi scoprire molte cose interessanti e intraprendere un entusiasmante viaggio attraverso le collezioni delle case orologiere di maggior successo.

Per chi, invece di optare per un Nautilus, un Aquanaut, un Calatrava, un Cubitus o un Gondolo, cerca specificamente alternative di alta qualità, a volte si incontrano modelli come il Moonwatch, il Luminor o il Navitimer, che colpiscono per le straordinarie casse in acciaio inossidabile, gli indici chiari e la raffinata satinatura. Tecnicamente, questi classici non hanno nulla da invidiare ai modelli Patek Philippe: che si tratti di un affidabile movimento Valjoux, di un calibro di manifattura finemente rifinito, di un moderno movimento automatico o di eleganti cronografi con un diametro da 42 a 44 millimetri, gli orologi di Panerai, Breitling, Vacheron Constantin, Longines, Tutima, Stowa, IWC o LeCoultre sono più che semplici sostituti.

Offrono un valore autentico per gli appassionati e, allo stesso tempo, proteggono i collezionisti anche dalle repliche meglio camuffate, dai falsi o dalle imitazioni di qualità inferiore. Chi sceglie con attenzione troverà quindi non solo un orologio da polso elegante, ma un pezzo di tradizione orologiera di sostanza.



Über den Autor

Autori | Sofia Martínez

Autori | Sofia Martínez

Sofia proviene da una famiglia con una lunga tradizione a Barcellona, dove gli orologi vengono tramandati come cimeli di famiglia da generazioni. Sua nonna le regalò il suo primo orologio e le spiegò come apprezzare il tempo.

Mehr zum Autor