Orologi di lusso a confronto: Breitling o Rolex?

11 apr 2025by Sofia Martinez

Quando si cerca un orologio di lusso, gli appassionati di orologi hanno a disposizione un'ampia scelta di marchi, che offrono segnatempo di alta qualità sia per uomo che per donna. Omega, Longines, Rolex, Patek Philippe, Breitling, A. Lange & Söhne, Vacheron Constantin: l'elenco potrebbe continuare all'infinito. In questo articolo, ci concentreremo su due dei più prestigiosi produttori svizzeri: Rolex e Breitling. Confronteremo dettagliatamente questi due giganti dell'orologeria, evidenziandone differenze e somiglianze, esaminando l'immagine del marchio, il design e il prezzo, e dando un'occhiata ai modelli più iconici di questi due rinomati marchi. Il nostro obiettivo è fornire ai potenziali acquirenti informazioni complete e aiutarli a scegliere tra orologi Breitling e Rolex.

I punti più importanti in breve

Questi aspetti saranno discussi più dettagliatamente in questo articolo:

  • Storia e innovazione:Rolex e Breitling vantano entrambe una ricca storia aziendale, costellata di idee geniali, grandi successi e traguardi memorabili. Le loro storie, tuttavia, differiscono per l'orientamento iniziale dei due marchi. Mentre Rolex si è inizialmente affermata con l'Oyster impermeabile, Breitling si è concentrata fin dall'inizio sullo sviluppo di cronografi.

  • Progettazione e gruppi target:Orologi da Gli orologi Rolex colpiscono per il loro design classico, a volte sportivo, a volte elegante, e grazie alla loro intramontabilità non passano mai di moda. Breitling, invece, punta su un look decisamente sportivo e si concentra chiaramente su un design funzionale e pratico a 360 gradi.

  • Andamento dei prezzi e del valore:In passato, gli orologi Rolex si sono dimostrati un investimento sicuro e il loro valore è considerato estremamente stabile, il che li rende particolarmente appetibili per gli investitori. I modelli Breitling, invece, tendono ad attrarre maggiormente collezionisti specializzati e appassionati di aviazione, interessati a cronografi altamente funzionali.

Storia e sviluppo: un confronto tra due icone

Per capire cosa distingue un marchio, è spesso utile esaminarne le origini e la sua evoluzione. Iniziamo quindi il nostro confronto con un breve viaggio alle origini e attraverso la storia aziendale di Rolex e Breitling.

Rolex: le sue origini e le sue tappe fondamentali

La storia di Rolex risale al 1905, anno in cui Hans Wilsdorf fondò l'azienda, inizialmente con il nome di Wilsdorf & Davis. Operando come marchio Rolex dal 1920 in poi, l'azienda si affermò rapidamente e fece notizia, ad esempio, nel 1926 con l'introduzione dell'Oyster, il primo orologio da polso impermeabile. Rolex ha realizzato numerosi capolavori nel corso degli anni, in particolare nel campo degli orologi subacquei, come il Submariner, lanciato nel 1953, che rimane uno degli orologi di lusso più ambiti di tutti i tempi.

Tra le tappe più importanti della storia dell'azienda c'è, naturalmente, lo sviluppo del movimento Perpetual, brevettato nel 1931. Oltre al Submariner, Rolex ha prodotto un'intera serie di altri orologi iconici, come il Day-Date, il Datejust, il GMT-Master II e il Daytona, guadagnandosi una reputazione impeccabile che ancora oggi precede il marchio in tutto il mondo.

Breitling: un viaggio nel tempo

Fondata nel 1884 da Leon Breitling, Breitling è la più antica delle due marche di orologi e vanta quasi 150 anni di storia. Già all'inizio del XX secolo, Breitling si concentrò sulla produzione di cronografi ad alte prestazioni, che l'azienda fornì, tra gli altri, alla Royal Air Force e, in seguito, all'esercito statunitense. Tra i modelli utilizzati in ambito militare figura, ad esempio, il Breitling Chronomat con regolo calcolatore, oggi rievocato dalla leggendaria collezione Breitling Navitimer.

Sebbene Breitling si concentri principalmente sugli orologi da pilota, il portfolio prodotti del marchio di lusso include anche alcuni orologi eleganti e subacquei. Un esempio è il Breitling Superocean, che supera la concorrenza per robustezza e precisione. Non è un caso che il nome Breitling sia sinonimo di qualità e precisione, nonché di versatilità e di una gamma selezionata di modelli ad alte prestazioni.

Filosofia e identità del marchio

Un marchio che da decenni occupa un posto di rilievo tra i più grandi nomi dell'orologeria ha creato un marchio la cui storia, filosofia e identità continuano a ispirare. Diamo un'occhiata ai valori e alle visioni che definiscono Rolex e Breitling:

Rolex: Tradizione e Innovazione

Un elemento chiave del DNA di Rolex è il suo legame con lo sport. Questo è stato evidente fin dai primi anni dell'azienda, ad esempio, quando la nuotatrice professionista britannica Mercedes Gleitze è stata equipaggiata con un Oyster durante il suo straordinario tentativo di attraversare a nuoto la Manica. Rolex ha sempre collaborato con personaggi di spicco di diverse discipline sportive, dalle immersioni subacquee alle corse automobilistiche, fino alla vela, esprimendo così la propria ambizione di raggiungere le massime prestazioni e di superare i limiti del possibile.

Inoltre, Rolex coniuga con successo lo spirito di innovazione con un profondo rispetto per la tradizione. La manifattura svizzera onora la tradizionale maestria orologiera e privilegia chiaramente design classici e senza tempo, con l'attenzione primaria degli orologi Rolex rivolta senza dubbio ai loro movimenti di eccezionale precisione e di eccellente fattura. Allo stesso tempo, Rolex non ha paura di avventurarsi in nuovi territori e di soddisfare le esigenze di ottimizzazione e progresso con innovazioni rivoluzionarie.

Breitling: passione per l'aviazione

Se dovessimo descrivere il marchio Breitling in tre parole, lusso, prestazioni e passione per l'aviazione sarebbero sicuramente le scelte più appropriate. Breitling affonda le sue radici nella produzione di cronografi ad alte prestazioni per privati e piloti professionisti, e ha sempre mantenuto stretti legami con l'industria aeronautica. Senza dubbio, questo storico marchio di orologi è probabilmente la destinazione più prestigiosa per chi cerca specificamente un orologio da pilota di alta qualità, ed è chiaro che la passione per l'aviazione è al centro del marchio Breitling.

Modelli popolari in dettaglio

L'aspetto più interessante in qualsiasi confronto tra marchi di orologi è senza dubbio la gamma di prodotti. In questo ambito, Rolex e Breitling offrono ciascuno numerosi orologi che arricchirebbero qualsiasi collezione di lusso:

Rolex

Un orologio indissolubilmente legato al nome Rolex è il Datejust. Questo classico orologio da sera con datario e lente d'ingrandimento Cyclope fu descritto dal fondatore Hans Wilsdorf come "l'apice dell'orologeria" ed è ora disponibile in un'ampia varietà di versioni, ad esempio con lunetta zigrinata o bombata, con quadrante blu, verde o oro, e in acciaio inossidabile, oro o bicolore.

Nella categoria cronografi, Rolex vanta, tra gli altri modelli, il famoso Daytona. Si tratta di un orologio sportivo con contatori sapientemente progettati e il caratteristico logo Daytona sul quadrante. Particolarmente noto è il modello Rolex "Panda", con quadrante bianco e contatori neri, che un tempo ornava il polso della leggenda delle corse automobilistiche Paul Newman.

In quanto icona tra gli orologi subacquei, il Rolex Submariner merita naturalmente una menzione. Questo robusto segnatempo, la cui impermeabilità è stata gradualmente aumentata fino a 300 metri, ha gettato le basi per lo sviluppo di altri orologi subacquei Rolex per subacquei professionisti, tra cui il Sea-Dweller e il Deepsea.

Breitling

Sfogliando la selezione di orologi Breitling, il vostro sguardo si soffermerà sicuramente sul Navitimer. Questo cronografo da pilota, originariamente progettato per l'Aircraft Owners and Pilots Association, colpisce per la sua robusta funzionalità e l'aspetto eccezionalmente elegante.

Con un aspetto quasi imponente rispetto al modello Navitimer, il Breitling Chronomat incarna il lato sportivo e moderno dell'azienda. Chi apprezza le casse ampie e i dettagli sorprendenti troverà grande appeal in questo segnatempo di alta precisione, originariamente commissionato dalla pattuglia acrobatica italiana Frecce Tricolori per equipaggiare i propri piloti.

Nonostante la chiara attenzione del marchio ai cronografi, vorremmo presentarvi anche uno degli orologi subacquei di Breitling. Il Breitling Superocean è, in un certo senso, la versione Breitling del Rolex Submariner e dimostra che la casa orologiera non è "solo" un produttore di cronografi. La variegata collezione Superocean comprende modelli vivaci e versioni più sobrie in colori tenui.

Differenze tecniche e innovazioni

Non c'è assolutamente dubbio che Rolex e Breitling operino a un livello tecnico estremamente elevato. Tuttavia, uno sguardo più attento rivela alcune sottili differenze. Mentre Rolex si affida interamente a movimenti interni, Breitling utilizza occasionalmente movimenti di produttori esterni. Un buon esempio è il movimento che anima il Breitling Superocean Heritage. In questo caso, Breitling utilizza il movimento Tudor B20, appositamente adattato per la collezione per soddisfare i requisiti degli orologi subacquei. Altri modelli Breitling, come il Navitimer, sono dotati di movimenti interni e dimostrano in modo impressionante la capacità di Breitling di costruire movimenti di altissima qualità e straordinariamente precisi.

Ogni esperto nel campo degli orologi di lusso lo sa: quando si tratta di artigianalità, pochi produttori possono competere con Rolex. Dalla lunetta al quadrante, dal movimento alla cassa e al bracciale, gli orologi Rolex sono opere d'arte impeccabili. La qualità superiore della lavorazione e la meticolosa attenzione ai dettagli, riflessa nelle elaborate finiture, sono immediatamente visibili e tangibili per ogni appassionato di Rolex. Il fatto è che Rolex è il numero uno indiscusso quando si tratta di artigianalità negli orologi di lusso. Tuttavia, i modelli Breitling non sono certo da meno. Che siano in acciaio, oro o oro rosa, tutti gli orologi Breitling sono realizzati in modo solido e sono rinomati per la loro durata e resistenza.

Design e stile: quale marca si adatta a chi?

Un orologio in cui vale la pena investire deve, prima di tutto, soddisfare le aspettative, le preferenze di design e i desideri individuali dell'acquirente. Ma a chi è adatto un Rolex e chi dovrebbe invece prendere in considerazione un Breitling?

Rolex

Il tipico orologio Rolex incarna lo stile classico e affascina con la sua eleganza senza tempo. Combina le migliori qualità di un segnatempo preciso e di un accessorio sofisticato, diventando uno status symbol al polso immediatamente riconoscibile. Chi indossa un orologio Rolex non fa mistero della considerevole somma investita nel suo segnatempo e possiede un gioiello che può essere abbinato a un'ampia varietà di occasioni.

Sebbene non tutti gli orologi Rolex siano adatti all'uso quotidiano, un numero sorprendente di essi può essere indossato sia con abiti casual che con abiti da sera e da lavoro formali. Grazie all'ampia gamma di referenze dal design diverso incluse in ogni collezione, quasi tutti troveranno probabilmente un Day-Date, Datejust, Submariner o GMT-Master II che si adatta perfettamente al proprio gusto personale. Nonostante l'estetica costantemente classica ed elegante, Rolex ama sperimentare con materiali e opzioni di design diversi. Pertanto, la gamma Rolex si rivolge sia a coloro che apprezzano l'eleganza sobria sia agli appassionati di orologi che cercano un pezzo eccezionale e stravagante per la propria collezione.

Breitling

Se i potenziali acquirenti cercano un cronografo sportivo e funzionale, dovrebbero sicuramente iniziare la loro ricerca da Breitling. Breitling Navitimer, Chronomat e altri modelli vantano una vasta gamma di caratteristiche funzionali che si riflettono immediatamente nel loro design moderno. A seconda del modello e del numero di referenza, gli orologi possono apparire puramente sportivi, più raffinati o addirittura quasi glamour, senza mai perdere il loro carattere funzionale e pratico.

Mentre molti altri marchi sul mercato progettano principalmente orologi esteticamente accattivanti, Breitling si concentra sui vantaggi pratici che un orologio può offrire a chi lo indossa. Ciò si riflette, tra le altre cose, in design che garantiscono una leggibilità ottimale e una gestione semplice. Per molti appassionati di orologi, la ragione per cui scelgono un orologio Breitling è la facilità d'uso, la praticità quotidiana e la funzionalità dei prodotti. Tuttavia, questo non significa che un orologio Breitling non possa fungere anche da eccellente elemento decorativo al polso. Dopotutto, gli orologi Breitling sono tutt'altro che semplici e trasmettono una qualità che attrae ben più degli appassionati di aviazione.

Andamento dei prezzi e del valore

Quando si acquista un orologio, è consigliabile considerare il prezzo e l'aumento di valore. Questo è particolarmente vero se si intende acquistare l'orologio come investimento. Gli orologi Rolex hanno giustamente la reputazione di mantenere il loro valore eccezionalmente bene e, con un pizzico di fortuna, possono essere rivenduti con un buon profitto. I modelli molto ricercati della casa svizzera sono molto più richiesti di quanto il mercato possa offrire. Questo fa salire i prezzi sul mercato secondario, garantendo a chi ha la fortuna di acquistare un orologio del genere un investimento più che soddisfacente. Tuttavia, la disponibilità a volte limitata significa anche che potrebbe essere necessaria una notevole pazienza per acquistare il modello desiderato.

Nel complesso, gli orologi Breitling sono leggermente meno costosi degli orologi Rolex, sia considerando il prezzo di listino che i prezzi sul mercato secondario. Ciononostante, rientrano chiaramente nella categoria degli orologi di lusso e non possono essere necessariamente considerati occasioni. Per quanto riguarda il mantenimento del valore, gli investitori non dovrebbero aspettarsi rendimenti paragonabili a quelli di Rolex, ma possono generalmente presumere che il valore di un orologio Breitling originale rimarrà stabile. Questo perché gli orologi Breitling sono prevalentemente molto richiesti e di solito possono essere rivenduti facilmente e a un prezzo interessante.

Se si desidera vendere un orologio Rolex o Breitling, il prezzo realisticamente raggiungibile è determinato da diversi fattori. Oltre al numero di referenza, questi includono le condizioni e la presenza di documenti e scatola originali. Vale quindi la pena trattare questi orologi di lusso con cura e conservare i loro accessori in modo sicuro.

Pubblico di riferimento e popolarità tra i collezionisti

A prima vista, si potrebbe dire che i modelli Rolex più famosi, come il Daytona "Panda", siano generalmente più attraenti per i collezionisti rispetto alla maggior parte degli orologi Breitling. Tuttavia, questo non vale certamente per tutti gli appassionati di orologi. I collezionisti particolarmente interessati all'uso pratico e alla funzionalità degli orologi e che prediligono i cronografi sceglieranno volentieri un Breitling. Gli investitori che acquistano orologi con l'obiettivo di una rivendita redditizia in futuro, d'altra parte, tendono a optare per i Rolex. In definitiva, la scelta giusta tra Breitling e Rolex dipende in larga misura dallo scopo per cui si intende acquistare l'orologio e dalle priorità dell'acquirente.

Quale marchio piaccia di più a un singolo appassionato di orologi è in parte influenzato dalle celebrità che indossano i rispettivi modelli. Breitling, ad esempio, è riuscita a conquistare Victoria Beckham, collabora con IRONMAN e ha pubblicizzato il Breitling Navitimer insieme a Charlize Theron. Rolex annovera tra i suoi numerosi ambasciatori il campione di Wimbledon Björn Borg, il venti volte vincitore del Grande Slam Roger Federer, il mezzosoprano Cecilia Bartoli e il regista James Cameron, collabora con la Formula 1 e ha più volte fornito l'orologio indossato dall'eroe d'azione James Bond nelle sue avventure cinematografiche.

Conclusione

Breitling e Rolex sono due marchi che vantano una lunga e fortunata storia, offrono una gamma di prodotti piuttosto ampia e godono di un'ottima reputazione nel settore dell'orologeria. Le differenze risiedono principalmente nell'immagine del marchio, nei prezzi e nell'attenzione alla produzione: Breitling punta chiaramente sui cronografi, mentre Rolex offre una gamma più ampia. In definitiva, entrambi i marchi producono orologi di alta qualità, ad alte prestazioni e dall'aspetto accattivante, quindi la scelta tra Rolex e Breitling dipende dalle preferenze individuali e, non da ultimo, dal budget.



Über den Autor

Autori | Sofia Martínez

Autori | Sofia Martínez

Sofia proviene da una famiglia con una lunga tradizione a Barcellona, dove gli orologi vengono tramandati come cimeli di famiglia da generazioni. Sua nonna le regalò il suo primo orologio e le spiegò come apprezzare il tempo.

Mehr zum Autor