Chopard Alpine Eagle: Arte orologiera magistrale ispirata alla natura

25 apr 2025by Achim Wendrascheck

Ispirata alla bellezza delle Alpi e alla potente eleganza dell'aquila che le abita, la collezione Chopard Alpine Eagle segue le orme del leggendario St. Moritz, creato dall'attuale co-presidente di Chopard Karl-Friedrich Scheufele. Di seguito, diamo un'occhiata ai diversi modelli della linea Alpine Eagle, che incarna un profondo legame con la natura e la ricerca dell'eccellenza. Esploriamo anche le caratteristiche distintive degli orologi, inclusi i materiali, le tecnologie e gli elementi di design che conferiscono al Chopard Alpine Eagle il suo carattere unico.

I punti più importanti in breve

In questo articolo vengono trattati i seguenti punti riguardanti il Chopard Alpine Eagle:

  • Acciaio Lucent A223:Alcuni orologi Chopard Alpine Eagle sono realizzati in uno speciale acciaio inossidabile, denominato Lucent Steel A223, che vanta un'elevata durezza e una splendida brillantezza. Il Chopard Alpine Eagle è disponibile anche in oro rosa, oro giallo, oro bianco e titanio.

  • Ispirazione dalle aquile e dalle Alpi:Chopard Alpine Eagle è un omaggio alla regione alpina e all'aquila che la abita, incarnando così l'amore per la natura. Questo si esprime, tra l'altro, attraverso quadranti e superfici della cassa dalla texture speciale.

  • Sostenibilità:Il marchio Chopard è impegnato nella sostenibilità e nella tutela dell'ambiente. Nella linea di prodotti Chopard Alpine Eagle, il marchio mette in pratica questo impegno utilizzando oro proveniente dal commercio equo e solidale e Lucent Steel, realizzato con l'80% di materiale riciclato.

I modelli della collezione Alpine Eagle

Con diametri che vanno da 33 a 44 millimetri e un'ampia varietà di design, la gamma Chopard Alpine Eagle comprende una moltitudine di eleganti orologi da uomo e da donna. Questi modelli costituiscono il cuore della collezione di orologi Alpine Eagle:

  • Chopard Alpine Eagle 36:L'Alpine Eagle 36 è un orologio da donna compatto con un diametro di 36 millimetri, che lo rende il secondo modello più piccolo della collezione dopo l'Alpine Eagle 33. A seconda della versione, con design ghiacciato, quadrante con cornice di diamanti o sobrie viti a vista, il sottile Chopard Alpine Eagle 36 incarna lo spirito delle montagne alpine in modo eccezionalmente estetico.

  • Chopard Alpine Eagle 41:Modello più famoso della linea Chopard, l'Alpine Eagle 41 trasuda eleganza, potenza e bellezza. Ogni singola referenza si distingue per dettagli straordinari, come quadranti testurizzati, incastonature di diamanti o sorprendenti combinazioni di colori, esprimendo così la passione per i dettagli raffinati tipica del marchio Chopard.

  • Chopard Alpine Eagle XL Chrono:Lo Chopard Alpine Eagle XL Chrono misura ben 44 millimetri di diametro e, a differenza dei modelli Alpine Eagle 33, Alpine Eagle 36 e Alpine Eagle 41, è dotato di funzione cronografo con meccanismo flyback.

  • Chopard Alpine Eagle Cadence 8HF:Il movimento Alpine Eagle Cadence 8HF funziona a una frequenza di 57.600 alternanze all'ora e, oltre a muovere le lancette dei secondi, dei minuti e delle ore, visualizza anche la data. Questo calibro ad alta frequenza è uno dei più avanzati traguardi di Chopard e colpisce per la sua sorprendente precisione.

Materiali e tecnologia

Le casse e i bracciali degli orologi Chopard Alpine Eagle sono realizzati in acciaio inossidabile, oro rosa, oro bianco, oro giallo, titanio e un materiale molto speciale chiamato Lucent Steel A223. Questo materiale, sviluppato da Chopard, è una lega di acciaio inossidabile caratterizzata da elevata resistenza all'abrasione, durezza e robustezza.

Gli orologi Alpine Eagle sono prevalentemente dotati di un bracciale il cui materiale si abbina al metallo prezioso della cassa. I bracciali, realizzati in acciaio inossidabile, oro giallo, oro rosa, oro bianco o titanio, presentano maglie finemente lavorate e sono dotati di una pratica chiusura déployante. In alternativa, alcuni modelli sono disponibili con un cinturino sportivo in caucciù opaco.

Caratteristiche speciali e innovazioni

Il cuore degli orologi Chopard Alpine Eagle risiede nei loro movimenti automatici ad alte prestazioni, realizzati internamente. Questi calibri meccanici funzionano in modo affidabile e sono certificati cronometro, più che all'altezza dell'eccellente reputazione del marchio Chopard. Il movimento ad alta frequenza del Chopard Alpine Eagle Cadence 8HF si distingue come un capolavoro automatico davvero innovativo.

In termini di design, gli orologi Alpine Eagle di Chopard colpiscono per i materiali pregiati e uno stile sportivo-elegante. I quadranti, alcuni dei quali presentano una struttura che ricorda l'iride di un'aquila, e la superficie testurizzata in acciaio inossidabile, oro rosa e altri materiali, che rende omaggio alla potenza delle aspre Alpi, sono un filo conduttore che attraversa la collezione di orologi, conferendole un fascino irresistibile.

Ispirazione e simbolismo

L'intera collezione Chopard Alpine Eagle è caratterizzata da elementi e finiture che ricordano l'iconico orologio di lusso St. Moritz e le Alpi con il loro maestoso abitante: l'aquila. Questo legame con la natura si manifesta nell'alta qualità del prodotto, in particolare nei materiali utilizzati. Ad esempio, Chopard utilizza l'80% di materiale riciclato nella produzione di Lucent Steel e si rifornisce di acciaio inossidabile, oro e oro rosa in modo responsabile. Chiunque cerchi un orologio realizzato con materiali di lusso ma provenienti da fonti etiche troverà ciò che cerca nella collezione Chopard Alpine Eagle.

Posizionamento di mercato e gruppo target

Con la sua collezione di orologi Alpine Eagle, Chopard si rivolge a uomini e donne esigenti che apprezzano orologi di altissima qualità. I modelli automatici, certificati cronometri, soddisfano le più elevate aspettative in termini di accuratezza, affidabilità e precisione, invitando gli appassionati di orologi ad approfondire la loro passione per i movimenti ad alte prestazioni e i design sostenibili.

Per quanto riguarda il prezzo, la collezione Alpine Eagle offre una gamma piuttosto ampia. I modelli più accessibili, tra cui l'Alpine Eagle 33 in acciaio inossidabile, partono da 12.000 euro, mentre il classico, l'Alpine Eagle 41 in acciaio inossidabile con bracciale in acciaio, costa poco meno di 16.000 euro. Non c'è praticamente limite massimo: uno dei modelli più costosi è l'Alpine Eagle 41 automatico nella Frozen Summit Edition. Chiunque desideri possedere questo magnifico Chopard Alpine Eagle in oro bianco con la sua generosa incastonatura di diamanti ghiacciati dovrà informarsi presso Chopard sul prezzo, che probabilmente supererà di gran lunga i 100.000 euro.

Conclusione

Ispirato al modello St. Moritz, originariamente creato dall'attuale co-presidente Karl-Friedrich Scheufele, il Chopard Alpine Eagle è una reinterpretazione di successo che rende visibile e tangibile il fascino delle Alpi e dell'aquila. Che sia realizzato in acciaio inossidabile sostenibile, tempestato di diamanti, con un cinturino sportivo in caucciù o in oro rosa proveniente da fonti sostenibili, la collezione Chopard Alpine Eagle è ricca di splendidi modelli automatici che coniugano con stile un'estetica raffinata e un'autentica robustezza.

Über den Autor

Autori | Achim Wendrascheck

Autori | Achim Wendrascheck

Liam ha sviluppato la sua passione per gli orologi grazie al suo interesse per la scienza e l'esplorazione spaziale. Fin da bambino, leggeva tutto sulle missioni Apollo ed era affascinato dal fatto che un'Omega Speedmaster avesse sopportato le difficoltà dello spazio.

Mehr zum Autor