Rolex Land-Dweller: Modelli, caratteristiche, prezzo e storia degli orologi Rolex
Fonte dell'immagine:https://www.rolex.com/de/watches/new-watches
Al salone Watches and Wonders di Ginevra, Rolex ha entusiasmato il mondo dell'orologeria con il lancio di una nuovissima famiglia di modelli: il Land-Dweller. Con questo, Rolex apre un nuovo capitolo nella sua lunga tradizione di innovazione interna. In questo articolo, sveliamo cosa distingue l'Oyster Perpetual Land-Dweller, che sarà presentato nel 2025, quali modelli sono disponibili e in quale fascia di prezzo si collocano questi orologi.
I punti più importanti in breve
Di seguito sono riportate più in dettaglio le informazioni sul nuovo Rolex Land-Dweller:
-
Design e modelli:La collezione Land-Dweller comprende attualmente dieci modelli (36 o 40 mm di diametro) in platino, oro bianco, acciaio Oystersteel e oro Everose, alcuni dei quali impreziositi da diamanti taglio baguette. Tra gli elementi di design più significativi figurano i bracciali Jubilee piatti che si uniscono perfettamente alla cassa e il motivo a nido d'ape inciso al laser sui quadranti.
-
Meccanismo e funzioni dell'orologio:Gli orologi Land-Dweller sono dotati di datario e sono dotati del movimento Calibro 7135. Questo movimento automatico incorpora diversi componenti innovativi, in particolare il bilanciere in ceramica e lo scappamento Dynapulse, e può essere ammirato attraverso il fondello in vetro zaffiro.
-
Prezzi:Secondo la lista, il Land-Dweller più economico costa 14.300 €, mentre il modello più costoso costa 117.100 €.
Land-Dweller: la combinazione perfetta tra eleganza e tecnologia, leggerezza e robustezza
Il Land-Dweller è sicuramente una delle novità più entusiasmanti del 2025 e, proprio come promette lo slogan della collezione, apre nuovi orizzonti. Sostenuti dal presupposto di "rivoluzione meccanica, evoluzione estetica", questi nuovi orologi vantano caratteristiche tecniche impressionanti, che ovviamente esamineremo più in dettaglio più avanti in questo articolo.
Con la pianista Yuja Wang e il tennista professionista Roger Federer, Land-Dweller è rappresentata da due volti noti i cui interessi diversi e la cui visione lungimirante riflettono lo spirito dell'orologio Rolex.
Questo accessorio di lusso, con cui il marchio afferma di inaugurare una nuova era e reinventare il presente, possiede naturalmente anche un enorme potere di per sé. Ciò deriva principalmente dal design robusto ma elegante dell'orologio da polso Rolex con il suo bracciale integrato, che emana una rinfrescante leggerezza.
Materiali: platino, oro Everose, acciaio inossidabile (Oystersteel) e oro bianco in pura brillantezza
Come è tipico di Rolex, la manifattura utilizza solo i materiali più pregiati e la più alta qualità artigianale nella produzione dei suoi orologi Land-Dweller. Vengono utilizzati acciaio inossidabile (Oystersteel) e oro bianco, oltre a platino e oro Everose, e sia la cassa che il bracciale sono realizzati nello stesso metallo prezioso.
Alcuni orologi sono incastonati con diamanti che incorniciano elegantemente il quadrante e, grazie al loro taglio baguette, fungono da indici delle ore dalla forma raffinata. Altri modelli Land-Dweller presentano un rivestimento luminescente su lancette e indici delle ore, applicato da Rolex utilizzando il suo esclusivo materiale Chromalight.
Design Land-Dweller: una pietra miliare estetica nella storia del marchio
Se l'obiettivo di Rolex con il Land-Dweller era quello di creare un orologio con un'innovazione audace e un design unico, allora la manifattura ha sicuramente raggiunto il suo obiettivo. Ma in che modo l'Oyster Perpetual Land-Dweller rappresenta un'innovazione estetica significativa?
Il segreto sta nella combinazione di diversi elementi attentamente coordinati, alcuni basati su design familiari, altri completamente nuovi. Il risultato è un'estetica ispirata e stimolante, che abbraccia ogni aspetto, dalla cassa al quadrante, dalle lancette al cinturino.
La cassa circolare Oyster, a scelta incorniciata da diamanti o da una lunetta zigrinata, è uno dei componenti del Land-Dweller, che appartiene ai classici Rolex affermati. Al centro si trova un quadrante sorprendentemente moderno, il cui design trasuda freschezza, stile contemporaneo e stravaganza. Un accattivante motivo a nido d'ape è inciso sul quadrante di alta qualità utilizzando la tecnologia laser a femtosecondi, che non lascia dubbi sulla competenza del produttore nella lavorazione artigianale di precisione.
Il bracciale del Rolex Land-Dweller è una reinterpretazione dell'ambito bracciale Jubilee, parte integrante della collezione Rolex fin dal suo apice negli anni '70. Per il Land-Dweller, il bracciale classico è stato ulteriormente sviluppato. Il risultato: il bracciale Flat Jubilee. Decisamente più piatto del suo celebre predecessore, questo elegante bracciale è composto interamente da maglie piatte, alcune delle quali sono smussate per creare un brillante gioco di luce.
Il bracciale Jubilee piatto presenta inoltre finiture satinate e lucide, che ne esaltano ulteriormente l'aspetto. Particolarmente degno di nota è il modo in cui il bracciale si integra armoniosamente nella cassa Oyster. Il bracciale integrato prolunga armoniosamente la cassa visivamente sottile e contribuisce in modo significativo all'aspetto leggero e arioso dell'orologio.
Per chi volesse farsi un'idea più precisa dei nuovi modelli Rolex Land-Dweller, abbiamo preparato una breve e concisa presentazione in formato video:
Inserisci qui il videoItaliano: https://www.youtube.com/watch?v=E2FGqT8CydM
Panoramica dei modelli Land-Dweller
Per lanciare la nuova famiglia di prodotti, Rolex presenta il Land-Dweller in un totale di dieci varianti. Gli orologi differiscono per materiali utilizzati, finiture, diametro (36 mm o 40 mm) e colore del quadrante, ma offrono tutti le stesse funzionalità. Chi desidera acquistare un Rolex Land-Dweller può attualmente scegliere tra le seguenti varianti:
-
Riferimento 127334:Rolex Land-Dweller 40 con quadrante bianco, combinazione di acciaio inossidabile (Oyster Steel) e oro bianco, lunetta zigrinata
-
Riferimento 127336:Rolex Land-Dweller 40 in platino, quadrante blu ghiaccio, lunetta zigrinata
-
Riferimento 127335:Rolex Land-Dweller 40 in oro Everose, quadrante bianco intenso, diamanti incastonati su lunetta e indici
-
Riferimento 127386TBR:Rolex Land-Dweller 40 in platino, quadrante blu ghiaccio, lunetta e indici impreziositi da diamanti
-
Riferimento 127385TBR:Rolex Land-Dweller 40 in oro Everose, quadrante bianco intenso, lunetta e indici con diamanti
-
Riferimento 127235:Rolex Land-Dweller 36 con quadrante bianco intenso, bracciale Jubilee piatto e cassa in oro Everose, lunetta scanalata
-
Riferimento 127285TBR:Rolex Land-Dweller 36 in oro Everose, quadrante bianco intenso, indici e lunetta con diamanti
-
Riferimento 127234:Rolex Land-Dweller 36 in acciaio inossidabile (Oyster Steel) e oro bianco, quadrante bianco intenso, lunetta zigrinata
-
Riferimento 127286TBR:Rolex Land-Dweller 36 con quadrante blu ghiaccio, bracciale e cassa in platino, diamanti taglio baguette
-
Riferimento 127236:Rolex Land-Dweller 36 in platino, quadrante blu ghiaccio, lunetta zigrinata
Gli amanti dell'oro giallo rimarranno al momento delusi dalla collezione Land-Dweller, poiché al momento non sono disponibili una versione in oro giallo, una combinazione "Rolesor Yellow" di acciaio inossidabile e oro giallo, o modelli simili. Ciononostante, la gamma di prodotti offre una piacevole varietà che dovrebbe attrarre molti appassionati di orologi.
Dettagli tecnici: Il movimento calibro 7135 e le sue funzioni
Il movimento Calibro 7135, che anima il Land-Dweller con datario, è il risultato di sette anni di sviluppo ed è descritto dalla stessa Rolex come "la prima realizzazione di una nuova dinamica". Questo movimento a carica automatica apre la strada a significative innovazioni tecniche. Infatti, diverse parti del movimento adottano un approccio innovativo, come dimostra il fatto che Rolex ha depositato un totale di 16 brevetti per il Calibro 7135.
Il produttore ha chiaramente ritenuto che un movimento di così alta classe non dovesse essere nascosto. Di conseguenza, il modello Rolex è dotato di un elegante fondello in vetro zaffiro, attraverso il quale il proprietario può ammirare la perfetta interazione dei componenti del movimento. Questi due componenti sono i principali responsabili del fatto che questo movimento di precisione possa essere giustamente descritto come un "calibro all'avanguardia dell'innovazione rivoluzionaria":
Inibizione Dynapulse: come Rolex vuole plasmare il mondo del futuro
Il movimento Calibro 7135, interamente sviluppato e prodotto da Rolex, incorpora un nuovo scappamento denominato Dynapulse. Questo complesso elemento regolatore in silicio consente il trasferimento rotatorio dell'energia all'oscillatore, rivoluzionando così il tradizionale sistema di scappamento ad ancora svizzero.
Il grande vantaggio dello scappamento Dynapulse è chiaramente la sua efficienza energetica di gran lunga superiore alla media. Inoltre, lo scappamento a distribuzione sequenziale è resistente ai campi magnetici e, cosa non da poco, vanta un peso estremamente ridotto. Queste preziose qualità inducono giustamente esperti e intenditori di orologi a riconoscere nel Rolex Land-Dweller una vera pietra miliare nella storia dell'orologeria.
Oscillatore in ceramica: una nuova lega ottimizza l'asse del bilanciere
Per garantire che la robustezza dell'oscillatore contro i forti campi magnetici fosse pari a quella dello scappamento, Rolex ha optato per uno speciale materiale ceramico high-tech. L'asse del bilanciere all'avanguardia del movimento a carica automatica è meticolosamente realizzato al laser ed è protetto in modo ottimale dagli urti grazie al sistema antiurto Paraflex.
Punti salienti della tecnologia Land-Dweller: innovazione ai massimi livelli
Il Rolex Land-Dweller colpisce non solo per il suo design, ma anche per la sua raffinatezza tecnica, presentata in modo spettacolare alla fiera Watches and Wonders. Particolarmente sorprendente è l'impiego di materiali high-tech come la ceramica e il silicio, che garantiscono durata e precisione. Ad esempio, il resistente vetro zaffiro protegge in modo affidabile la delicata lavorazione a nido d'ape del quadrante.
All'interno dell'orologio, una spirale Syloxi in silicio all'avanguardia garantisce una precisione eccezionale e supporta una lunga riserva di carica di circa 70 ore. La lancetta dei secondi a scorrimento fluido e il montaggio resistente agli urti grazie al sistema antiurto brevettato Paraflex rendono l'orologio particolarmente resistente all'uso quotidiano.
Dal punto di vista tecnico, il Land-Dweller ricorda per certi aspetti il leggendario Oysterquartz e il classico Datejust, ma apre nuove strade con innovazioni come il sistema Syloxi, la lavorazione a nido d'ape calibrata con precisione e la sofisticata combinazione di ceramica e vetro zaffiro. Con questo, Rolex dimostra ancora una volta che l'orologeria moderna deve essere fatta sia di tradizione che di progresso.
Land-Dweller 36 vs. Land-Dweller 40: quale modello è adatto a chi?
Rolex Land-Dweller 40 o 36: qual è il modello migliore? La risposta: dipende, in particolare da ciò che chi lo indossa apprezza in un orologio da polso. Con un diametro di 36 millimetri, il più piccolo Land-Dweller è straordinariamente compatto, appare molto sottile e non ingombra nemmeno i polsi femminili più delicati. Lo stesso orologio da polso con un diametro di 40 millimetri ha un aspetto decisamente più imponente, attirando potenzialmente più attenzione e adattandosi in modo più armonioso ai polsi più grandi.
Poiché funzioni, movimento, materiali e design di questi orologi di lusso rimangono gli stessi indipendentemente dal diametro della cassa, la scelta della dimensione può basarsi esclusivamente sulle preferenze personali. Gli appassionati di orologi che privilegiano la raffinatezza e una sensazione di particolare leggerezza opteranno per il modello da 36 millimetri, mentre chi preferisce orologi più grandi dovrebbe sicuramente scegliere il Land-Dweller 40.
Prezzi: Quanto costa l'orologio da polso Oyster Perpetual Land-Dweller?
Uno sguardo ai prezzi delle nuove uscite della collezione Land-Dweller rivela una fascia di prezzo piuttosto ampia. Ad esempio, il modello Land-Dweller 40 "Rolesor White" (una combinazione di acciaio Oystersteel e oro bianco) è quotato a 15.200 euro, mentre il Land-Dweller 40 in platino senza diamanti è quotato da Rolex a 63.700 euro.
Il modello più costoso della nuova collezione Rolex è la referenza 127386TBR, un Land-Dweller 40 in platino con diamanti taglio baguette e quadrante blu ghiaccio. Questo costoso orologio di lusso può essere acquistato per poco più di 117.000 euro. La versione più accessibile dell'orologio con bracciale integrato, tuttavia, è il modello da 36 millimetri in acciaio Oystersteel e oro bianco, disponibile al prezzo relativamente modesto di 14.300 euro.
Uno sguardo al futuro: sviluppo del valore e disponibilità del Rolex Land-Dweller
Quando Rolex lancia un nuovo modello, il marchio può generalmente essere certo di una domanda elevata. Il Land-Dweller non farà eccezione. Anche ora, a poco tempo dal suo lancio, il Land-Dweller sta riscuotendo un'eccezionale popolarità e suscitando l'interesse di appassionati e collezionisti Rolex in tutto il mondo. Un promettente inizio per il prossimo capitolo della storia di successo di Rolex.
È ovviamente impossibile prevedere con esattezza come si svilupperanno in futuro la popolarità, il valore e la disponibilità dei modelli Rolex Land-Dweller. Tuttavia, con la continua forte domanda, si può presumere che i prezzi di questi orologi di lusso sul mercato secondario potrebbero presto superare significativamente il prezzo di listino. Questo perché l'innovativo movimento Calibro 7135, in particolare, accresce l'interesse di molti intenditori di orologi per l'acquisto di un segnatempo così tecnicamente sofisticato.
Inoltre, il design pratico ma elegante del Land-Dweller piace a un'ampia gamma di persone e lo rende meravigliosamente indossabile sia nelle occasioni quotidiane che negli eventi speciali. Tutti questi fattori suggeriscono che la collezione Rolex Land-Dweller godrà di un'enorme domanda, che probabilmente continuerà anche dopo che l'entusiasmo iniziale si sarà placato.
Conclusione
Con la collezione di orologi Land-Dweller, Rolex apre nuovi orizzonti e dimostra ancora una volta di sapere esattamente cosa rende un segnatempo di lusso un successo. Per inventare un orologio che plasmerà in modo significativo il futuro del mondo dell'orologeria, sono necessari il coraggio di innovare, un sicuro senso dello stile, una qualità superiore e un'esecuzione tecnica impeccabile. Tutte queste qualità sono indubbiamente presenti nel Land-Dweller.
Confrontando il Land-Dweller con il leggendario Oysterquartz, risulta evidente che elementi moderni come la ceramica e una spirale ottimizzata garantiscono una precisione eccezionale, mentre l'elegante lancetta dei secondi e l'impressionante riserva di carica di circa 70 ore entusiasmano gli appassionati di orologi in fiere come Watches and Wonders in tutto il mondo.










